
Habitare Boga: Architettura, design, arte.
ARREDO, ARTE, DIGITAL EXPERIENCE, PODCAST TALK E MOLTO ALTRO ANCORA:
LO STILE HABITARE ALLA DESIGN WEEK 2023
AL BOGA SPACE DI MILANO VA IN SCENA
HABITARE.HOMINI.HOME
LA COLLEZIONE “INNO” ALL’UMANITÀ
DEI FRATELLI BOGA
IN OCCASIONE DEL SALONE DEL MOBILE,
UNA MOSTRA IMMERSIVA TRA FISICO E DIGITALE
REALIZZATA DA HABITARE IN COLLABORAZIONE CON
PARTICLE,
AZIENDA CHE PROMUOVE LA FRUIZIONE DELL’ARTE ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE
The City of Lights, questo il tema del Salone del Mobile 2023: l’idea di una città, Milano, che si illumina e fa luce su un mondo tutto nuovo, e che a un certo punto si popola di uomini, perché si sa l’essenza di ogni città sono le anime di chi la vive, l’uomo al centro di tutto.
Questa è la storia che vuole raccontare Habitare con la mostra HABITARE.HOMINI.HOME che verrà presentata giovedì 20 aprile a partire dalle 18.00 al Boga Space di Milano (via Giordano Rota 1) , a cura dei Fratelli Boga di Habitare, non solo un’azienda di arredamento ma una vera e propria “boutique di progetti sartoriali” che da sempre interpreta i desideri di chi vuole creare un proprio “regno” in cui riconoscersi, e il cui mantra da sempre è “Habitare l’Arte, l’Arte di Habitare”, a testimonianza del forte connubio fra arte e arredo che caratterizza l’azienda.
Infatti, cuore della mostra HABITARE.HOMINI.HOME – tre parole che riassumono l’azienda e i tre fratelli Boga – sono appunto gli Homini, particolari sculture artistiche e complementi d’arredo unici e funzionali nati dall’estro della Famiglia Boga, che saranno i protagonisti di un’experience dove si fondono in un unico racconto arte e digitale. La mostra infatti “vivrà” sia fisicamente che in realtà virtuale grazie a Particle, azienda innovativa che lavora all’intersezione tra arte e tecnologia e che grazie alla sua app mobile farà entrare il pubblico direttamente nell’opera e scoprire la sua storia e quella di Habitare.